RASSEGNA STAMPA

ottobre    2009
L'INFORMAZIONE
Angiolina (o al mestér d'la mâma)
Articolo
"Angiolina", la mamma di tutti

Rina Mareggini e la Compagnia Teatro Nuovo per una commedia da ridere. Questa sera secondo appuntamento al Teatro De Andrè di Casalgrande con la stagione di teatro dialettale e sul palco Rina Mareggini e la Compania Teatro Nuovo in "Angiolina o al mester dla mama" commedia in 2 atti di Silvano Morini...

luglio    2009
L'INFORMAZIONE
Vudom al sachi
Articolo
Commedia tragicomica firmata Guidetti

"I Teatrant" portano in scena i due atti di "Vudom al sachi". Penultimo appuntamento per la rassegna dialettale che l'Ah bien Bar ha organizzato in collaborazione con l'Accademia Reggiana del Vernacolo, associazione culturale di recente costituzione...

aprile    2009
ARCETO SPORTE E DINTORNI
La Bella e la Bestia
Articolo
Applausi veneziani per la Compagnia Teatro Nuovo

La celebre formazione scandianese ha ottenuto un nuovo successo; la CTN si è aggiudicata il prestigioso trofeo "Carlo Goldoni" assegnato nella Città  lagunare il 22 marzo scorso...

ARCOBALENO SULLA CITTA'
La Bella e la Bestia
Articolo
La Compagnia Teatro Nuovo trionfa a Venezia

Ennesimo successo per la Compagnia Teatro Nuovo di Scandiano, che domeni scorsa (22 marzo, ndr) ha ricevuto il prestigioso "Trofeo Carlo Goldoni", assegnato per aver ottenuto il "migliore gradimento del pubblico" nell'ambito della rassegna "Lidoteatro20" di Venezia...

GIORNALE DI REGGIO
La Bella e la Bestia
Articolo
Premio a compagnia reggaina

Prestigioso riconoscimento per la Compagnia Teatro nuovo di Scandiano che il 23 marzo ha ricevuto il Trofeo Carlo Goldoni, assegnato per aver ottenuto...

GAZZETTA DI REGGIO
La Bella e la Bestia
Articolo
Trofeo Goldoni, un trionfo per Teatro Nuovo

La compagnia scandianese protagonista a Venezia. Prestigioso riconoscimento per la storica Compagnia Teatro nuovo che, con "La Bella e la Bestia" ha conquistato il pubblico e il comitato artistico della rassegna Lidoteatro20...

marzo    2009
IL GAZZETTINO (VE)
La Bella e la Bestia
Articolo
Trionfa "La Bella e la Bestia" della Compagnia Teatro Nuovo di Scandiano

La Compagnia Teatro Nuovo di Scandiano (Reggio Emilia), alla sua prima partecipazione a "Lido Teatro" trionfa e vince il quindicesimo trofeo "Carlo Goldoni". Con la regia di Silvano Morini...

L'INFORMAZIONE
Trappola per topi
Articolo
Il giallo non passa mai di moda

Sabato alle 21, dopo alcune recite mattutine riservate alle scuole, andrà in scena al Teatro San Prospero il classico di Agatha Christie "Trappola per topi". Lo ripropone la Compagnia Teatro Nuovo di Scandiano...

GAZZETTA DI REGGIO
Trappola per topi
Articolo
Finire in una trappola per topi

Una piece culto del teatro in giallo sabato sera alle 21 sul palcoscenico del Teatro San Prospero. La Compagnia Teatro Nuovo presenta "Trappola per topi" di Agatha Christie...

febbraio    2009
REPORTER
Angiolina (o al mestér d'la mâma)
Articolo
"Angiolina"
Sabato 14 alle 21 e domenica 15 alle 16 la Compagnia Teatro Nuovo di Scandiano torna al San Prospero con "Angiolina (o al mestèr ed la mama)" commedia di Silvano Morini tradotta in dialetto reggiano da Rosa Dalla Salda.
IL RESTO DEL CARLINO
Angiolina (o al mestér d'la mâma)
Recensione
Apprezzamenti per l'"Angiolina"
Il pubblico applaude "I Teatrant" alla prima della commedia in dialetto. "Ci avete portato in una casa vera, con situazioni capaci di farci pensare alle piccole, grandi sfide che si devono affrontare nel quotidiano. Ci avete portato in casa di Angiolina con il sorriso: è un nuovo filone per il genere dialettale, un filone da seguire"...
IL RESTO DEL CARLINO
Angiolina (o al mestér d'la mâma)
Articolo
"I Teatrant" al gran debutto con "Angiolina"
Stasera alle 21, alla Multisala Novecento di Cavriago, debutto della Compagnia "I Teatrant" del Teatro Nuovo di Scandiano con "Angiolina, o al mestér d'la mama"....
L'INFORMAZIONE DI REGGIO EMILIA
Angiolina (o al mestér d'la mâma)
Articolo
L'ironia di mamma Angiolina
Debutta alla Multisala di Cavriago la nuova commedia di Silvano Morini. Sul palcoscenico la compagnia dialettale "I Teatrant".
IL GIORNALE DI REGGIO
Angiolina (o al mestér d'la mâma)
Articolo
Debutto in vernacolo
Un grande debutto  in stile dialettale domani alle 21 al cinema Novecento di Cavriago. La commedia "Angiolina o il mestiere della mamma" è la nuova produzione della compagnia "I Teatrant" di Scandiano, per la regia di Silvano Morini...
gennaio    2009
REPORTER
Angiolina (o al mestér d'la mâma)
Articolo
Angiolina o il mestiere della mamma
Teatro dialettale. la difficoltà di fare quadrare il bilancio familiare, cinque figli un po' scapestrati, la solitudine di un vicino di casa tanto sordo quanto invadente e un maritro che non ha il coraggio di confidarle un problema di lavoro. E, nel turbinio di situazioni e pensieri, lei: mamma Angiolina...
novembre    2008
REPORTER
La Bella e la Bestia
Articolo
Scandiano alla conquista di Venezia
Invito prestigioso per la Compagnia Teatro Nuovo di Scandiano (Reggio Emilia), che è stata chiamata ad aprire la ventesima edizione della rassegna veneziana "Lito Teatro".
L'INFORMAZIONE DI REGGIO EMILIA
La Bella e la Bestia
Articolo
Il Teatro Nuovo di Scandiano a Venezia
Presenterà "La Bella e la Bestia", spettacolo tratto dalla fiaba. Invito prestigioso per la Compagnia Teatro Nuovo di Scandiano, che è stata chiamata ad aprire la ventesima edizione della rassegna veneziana "Lito Teatro".
IL GIORNALE DI REGGIO
La Bella e la Bestia
Articolo
A Venezia la Compagnia Teatro Nuovo con la pièce "La Bella e la Bestia"
Lo spettacolo si terrà a La Perla, ex sede del Casinò Municipale della Serenissima. Invito prestigioso per la Compagnia Teatro Nuovo di Scandiano, chiamata ad aprire la ventesima edisione della rassegna veneziana "Lido Teatro".
IL RESTO DEL CARLINO - L'INFORMAZIONE - IL GIORNALE DI REGGIO
Rievocazione storica
Articolo
"Ritorna "l'Albero della Libertà
Con letture, danze e canti, la rievocazione storica dell’innalzamento dell’“Albero della Libertà” avvenuta nel 1796. Nell’estate del 1796 tutta la città fu coinvolta nel primo avvenimento italiano di ribellione popolare, dopo secoli e secoli di dominazione straniera. La piccola rivoluzione suscitò l’entusiasmo dei patrioti italiani che conferiranno ai “nostri” una duratura fama di coraggio e patriottismo. Durante la notte del 26 Agosto, un gruppo di reggiani innalza in Piazza Grande l’“Albero della Libertà”.  Si trattava di un tronco di gelso sostituito poi con un alto pioppo dello stradone per Rivalta (Viale Umberto I). Sull’albero vennero poste due bandiere francesi e l’iscrizione “Tremate o Tiranni, tremate o perfidi, alla vista della sacra immagine della Libertà”. Il giorno successivo il Senato Reggiano assunse il Governo della Città e istituì la Guardia Civica. Nasce così, dopo quasi 4 secoli di occupazione, la Repubblica Reggiana. Per tre sere consecutive l’evento fu festeggiato con illuminazioni, canti, danze e una grande partecipazione popolare. Questo importante avvenimento segnò i presupposti per la nascita della Repubblica Cisalpina e l’adozione del Tricolore avvenuta il 7 Gennaio 1797. Domenica 6 Gennaio 2008 a partire dalle ore 15,00, in Piazza Prampolini verrà proposta per la prima volta la rievocazione storica di quelle giornate. Promossa dalla Provincia e dal Comune di Reggio Emilia, realizzata dalla Compagnia Teatro Nuovo e dal Centro Teatrale MaMiMò, con la partecipazione dei gruppi “Bandella Emiliana”, “Balliamo sul Mondo” e con i costumi di “Artescenica”, attori, musici, 60 figuranti in costume faranno rivivere il clima di entusiasmo e di festa di quei giorni. La Guardia Civica, sfilando da Piazza Gioberti fino a Piazza Prampolini darà così il via alla rievocazione: attorno al ricostruito “Albero della Libertà” attori, musici, danzatori e popolani accoglieranno il pubblico reggiano per festeggiare insieme un pezzo di storia italiana.
marzo    2005
ALL'OMBRA DEL CAMPANONE (Scandiano)
La Bella e la Bestia
Nicolò Rinaldi
"La Bella e la Bestia
...Vi diamo un consiglio: non perdete questo spettacolo, andatelo a vedere, ovunque la Compagnia Teatro Nuovo lo rappresenti..."
aprile    2004
GAZZETTA DI REGGIO
Raccontar Cantando
Articolo
"C'era una volta il «Filòs»
... In quasi due ore di spettacolo gli attori cantano, ballano, pregano, lavorano, raccontano un mondo che ormai solo i nonni raccontano..."
REPORTER
La Bella e la Bestia
Recensione di Silvia Venturi
"Debutto di successo per la Compagnia Teatro Nuovo di Scandiano
... l'impresa compiuta la scorsa settimana dal gruppo guidato dal regista Silvano Morini è riuscito a coinvolgere ed emozionare tutti i presenti in sala..."
GAZZETTA DI REGGIO
La Bella e la Bestia
Articolo intervista
"La «Bella e la Bestia» oggi al San Prospero raccontata dal regista
...Innanzitutto il tema della diversità e parallelamente quello del culto dell'apparire che domina la nostra società...“
IL RESTO DEL CARLINO
La Bella e la Bestia
Recensione di Giulia Bassi
"Affascinante «Bella e la Bestia» di Morini
... i cinque attori, tutti ben definiti nella loro personalità, hanno mostrato una puntuale preparazione a partire dalla leggiadra...
agosto    2003
GAZZETTA DI REGGIO
Raccontar Cantando
Articolo
"Filos, raccontare la vita
...Lo spettacolo offre uno spaccato di vita d'altri tempi attraverso  le rime, le filastrocche, le battute di un umorismo quasi dimenticato..."
JOURNAL DE TUBIZE (Belgio)
Re Mida
Articolo di A.C.
"Un «Roi Midas» en italien par la troupe de Scandiano
... Pour la première fois, les responsable du jumelage ont en outre osé inviter une troupe italienne et proposer aux Tubizienes, dans le cadre très convivial du Gymnase, une pièce de théâtre en italien..."